Carlo Alberto dalla Chiesa (Saluzzo, 3 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982) è stato un generale e prefetto italiano, noto per la sua lotta contro il terrorismo e la mafia.
Carriera Militare e Lotta al Terrorismo: Entrato nell'Arma dei Carabinieri, si distinse durante la Resistenza. Negli anni '70, assunse un ruolo chiave nella lotta contro le Brigate%20Rosse, contribuendo in modo significativo alla smantellamento dell'organizzazione terroristica. Ebbe un ruolo fondamentale nella cattura di numerosi terroristi e nella scoperta di covi.
Nomina a Prefetto di Palermo e Lotta alla Mafia: Nel 1982, fu nominato Prefetto%20di%20Palermo con l'obiettivo di contrastare la crescente influenza della mafia. Nonostante la scarsità di risorse e la mancanza di supporto politico, si impegnò con determinazione in questa missione.
Assassinio: Fu assassinato il 3 settembre 1982 a Palermo insieme alla moglie, Emanuela Setti Carraro, e all'agente di scorta Domenico Russo, in un agguato mafioso. Le circostanze del suo omicidio e le presunte complicità interne allo Stato rimangono ancora oggi oggetto di dibattito e indagini. Il suo assassinio rappresentò un punto di svolta nella lotta alla criminalità%20organizzata in Italia.
Eredità: La figura di dalla Chiesa è diventata un simbolo della lotta contro la corruzione e la criminalità in Italia. La sua dedizione al dovere e il suo sacrificio continuano a ispirare le nuove generazioni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page